OBBLIGO DI INDIVIDUAZIONE DEL PREPOSTO ALLA SICUREZZA AZIENDALE
Il 21 dicembre del 2021 è entrata in vigore la Legge 215/2021, che ha introdotto importanti novità in materia di sicurezza sul lavoro (regolamentata dal D. Lgs. 81/2008), tra cui l’obbligo per ogni datore di lavoro – indipendentemente dal settore di appartenenza – di nominare formalmente la persona che, all’interno dell’azienda, dovrà ricoprire il ruolo di “preposto alla sicurezza“.
Con la Legge n. 215/2021, il preposto alla sicurezza – figura già prevista dall’art.2 del D. Lgs. 81/2008 – assume un ruolo di estrema importanza in quanto, insieme al datore di lavoro, avrà il compito di vigilare sul rispetto delle misure di sicurezza aziendali ed il corretto utilizzo di eventuali dispositivi di protezione individuali.
Per ricoprire tale incarico e avere conoscenza di compiti e responsabilità, anche penali, è altresì obbligatorio che il preposto riceva con cadenza biennale una formazione specifica di 8 ore, interamente aula.
La mancata individuazione del Preposto prevede l’arresto da 2 a 4 mesi e/o l’ammenda da 1500 euro a 6000 euro.
Per consentire ai propri clienti un pronto adempimento al nuovo obbligo di legge, CERTENV ha già avviato la pianificazione del corso: nei prossimi giorni ne verranno definiti date e costi.
Sarete tempestivamente informati, così da poter fornire la vostra adesione.