CERTIFICATO COVID FREE
CERTIFICATO COVID FREE CONFORMARSI ALLE VIGENTI NORMATIVE ANTI COVID-19 COME ABBATTERE IL RISCHIO DI CONTAGIO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Certenv ha creato uno schema di certificazione che definisce i criteri per l’implementazione e l’attuazione delle misure per il contrasto, la prevenzione, la diffusione ed il contagio del Covid-19 negli ambienti di lavoro in ambito non sanitario.
SCHEMA DEI REQUISITI MINIMI
Lo schema di certificazione definisce i requisiti minimi cui un’azienda deve rispondere per gestire le proprie attività in modo sicuro, tutelando la salute dei propri lavoratori ed utenti, attenendosi alle disposizioni emanate dallo Stato: DCPM emergenza coronavirus, normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.), norme UNI pertinenti, codici estratti dai documenti emessi dal Ministero della Salute, ASL, INAIL.
CERTIFICATO COVID FREE
Certenv fornirà la possibilità di certificare la conformità dei processi aziendali al Protocollo Tecnico di Sicurezza, così da attestare l’attenzione rivolta alla salvaguardia della salute di quanti interagiscono a vari livelli con il proprio ambiente di lavoro ed il rispetto della legislazione corrente.
Il certificato COVID FREE ha una validità annuale dalla data di emissione e prevede un audit articolato in due fasi:
- Fase 1 – verifica della conformità documentale (procedura di valutazione del rischio biologico Covid-19, protocollo di sicurezza) possibile anche da remoto e quindi anche per quelle attività che al momento sono rimaste chiuse
- Fase 2 – verifica in sito della corretta applicazione delle misure di prevenzione e sicurezza.
SCADENZA E RINNOVO
Il certificato rilasciato ha una validità di 1 anno. Annualmente il Cliente può decidere, liberamente e senza vincoli, se procedere al rinnovo o se rinunciarvi.
IL PLUS VALORE DEL COVID FREE CERTIFICATE
Il valore aggiunto del COVID FREE CERTIFICATE è dato dall’attestazione del fatto che l’azienda ha adottato un efficace protocollo di sicurezza volto alla riduzione del rischio di diffusione del contagio del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro,e messo in atto adeguate misure di prevenzione finalizzate a:
- ridurre i pericoli durante lo svolgimento delle attività lavorative
- prevedere processi, modalità operative, utilizzo di materiali e/o attrezzature meno pericolose
- adozione di misure tecnico-progettuali e riorganizzazione del lavoro
- formazione specifica del personale
- utilizzo di tutti i dispositivi di protezione individuale necessari, con particolare attenzione alla loro conformità.
Le aziende ritenute conformi acquisiranno un CERTIFICATO COVID FREE che potrà essere affisso all’ingresso dei locali a dimostrazione della sicurezza degli ambienti di lavoro.