PRIVACY: DAL 20 AGOSTO SCATTANO I CONTROLLI SUL REGOLAMENTO UE 679/2016 GDPR
Il 25 Maggio 2018, in tutti gli Stati dell’Unione Europea, è definitivamente entrato in vigore il nuovo Regolamento UE 2016/679 sulla Protezione dei Dati Personali, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) che abroga il vecchio Codice della Privacy D.Lgs. 196/2003.
Tutte le imprese private, i liberi professionisti e gli enti pubblici che trattano dati personali di terze persone (anche se unicamente a scopo amministrativo) entro il 20 Agosto dovranno necessariamente dimostrare di aver completato l’iter di adeguamento al Regolamento UE 2016/679 che impone l’implementazione di un vero e proprio sistema di gestione aziendale per il trattamento delle informazioni personali.
Al fine di ottenere massima considerazione, l’Autorità Garante della Privacy ha imposto un regime sanzionatorio molto severo che, a seconda del tipo di violazione commessa, prevede sanzioni che vanno da un minimo del 4% del fatturato annuo ad un massimo di 20 MILIONI DI EURO.
Certenv offre la sua consulenza a tutte le aziende/liberi professionisti che intendono mettersi in regola con il nuovo Regolamento, garantendo il pieno rispetto degli adempimenti previsti:
- Rilevazione tipologia di: dati trattati, interessati, finalità, tempo di conservazione, trattamenti effettuati
- Predisposizione informative (dipendenti, clienti e fornitori) ai sensi del nuovo Regolamento
- Predisposizione verbali di nomina del titolare e dei responsabili (interni ed esterni) del trattamento dei dati
- Valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA)
- Predisposizione del registro dei trattamenti
- Consegna documentazione e formazione sulle istruzioni operative
- Definizione delle misure di sicurezza a livello documentale ed informatico (pc, email, sito web, ecc..)